fbpx

Magazine

In Armenia “Pizza RIA” punta su salumi di produzione propria grazie all’originale Stagionello®

In Armenia “Pizza RIA” punta su salumi di produzione propria grazie all’originale Stagionello®

L’ambizioso progetto di Stagionello® verso la valorizzazione e la tutela nel mondo di alimenti tipici e tradizionali, denota un interessante carattere multietnico, dove culture e gusti differenti si incontrano e si confrontano in una comune volontà di riscoprire la vera artigianalità gastronomica e ritrovare l’autenticità e il gusto di alimenti della tradizione.

DA CELLE DI CONSERVAZIONE A IMPIANTI DI TRASFORMAZIONE GRAZIE ALL’ALTA TECNOLOGIA DI STAGIONELLO®

DA CELLE DI CONSERVAZIONE A IMPIANTI DI TRASFORMAZIONE GRAZIE ALL’ALTA TECNOLOGIA DI STAGIONELLO®

La realtà di Stagionello®, da anni impegnata nello sviluppo di un metodo che preservi alimenti e mestieri della tradizione gastronomica in sicurezza e naturalmente, studia soluzioni tecnologiche adatte alle esigenze produttive ed espositive di ogni tipologia di attività.

METRO ITALIA COMPLETA L’EVOLUZIONE DEL REPARTO CARNI  CON IL GOVERNO DEL pH INNOVAZIONE E GARANZIA DI QUALITÀ E SICUREZZA

METRO ITALIA COMPLETA L’EVOLUZIONE DEL REPARTO CARNI CON IL GOVERNO DEL pH INNOVAZIONE E GARANZIA DI QUALITÀ E SICUREZZA

Qualità e territorio sono le parole chiave del moderno commercio alimentare, dove una clientela sempre più attenta a economia e alimentazione sana, scandisce le analisi di mercato dei grandi gruppi della distribuzione organizzata, determinata a soddisfare ogni esigenza attraverso proposte convenienti, salutari e innovative. 

iMEAT ACCOGLIE L’ALTA TECNOLOGIA ITALIANA DI STAGIONELLO:  A MODENA L’INNOVAZIONE ARRIVA NELLA TUA ATTIVITA’ GRAZIE A ESCLUSIVI INCENTIVI

iMEAT ACCOGLIE L’ALTA TECNOLOGIA ITALIANA DI STAGIONELLO: A MODENA L’INNOVAZIONE ARRIVA NELLA TUA ATTIVITA’ GRAZIE A ESCLUSIVI INCENTIVI

Anche quest’anno il mondo di Stagionello® sarà presente ad iMEAT, la fiera internazionale dedicata al settore della macelleria, gastronomia e ristorazione, giunta all’ottava edizione. Un evento dove operatori e fornitori avranno modo di confrontarsi sulle novità che continuamente coinvolgono e innovano l’intero settore del food. 

Amarsi di più curando le abitudini alimentari. Salute e benessere psicofisico passano dalla pescheria.

Amarsi di più curando le abitudini alimentari. Salute e benessere psicofisico passano dalla pescheria.

Un fenomeno noto e ricorrente nella moderna società è l’ambiziosa ricerca del benessere personale, pone il focus su un’accezione ormai assodata, il “vivere sani e belli”, tanto mentalmente quanto fisicamente.

Il periodo pandemico è si responsabile di profonde crisi, ma anche di una rinascita culturale, dove limiti e restrizioni hanno forgiato più disciplina e amore verso se stessi, con influenze determinanti sulle abitudini alimentari.

Si decide di cambiare la dieta in favore di un migliore stile di vita personale, ma le scelte alimentari mutano anche per contribuire alla salvaguardia dell’ecosistema e nel rispetto della sostenibilità ambientale.

IL PARERE SCIENTIFICO DI EFSA CONCRETIZZA 10 ANNI DI RICERCA E SVILUPPO: SDOGANATI I PARAMETRI CHIAVE PER LA MATURAZIONE DELLA CARNE, CONOSCIUTA NEL MONDO COME DRY-AGE.

IL PARERE SCIENTIFICO DI EFSA CONCRETIZZA 10 ANNI DI RICERCA E SVILUPPO: SDOGANATI I PARAMETRI CHIAVE PER LA MATURAZIONE DELLA CARNE, CONOSCIUTA NEL MONDO COME DRY-AGE.

Il Panel degli esperti di EFSA dice che la carne maturata aerobicamente, comunemente chiamata DRY AGE, se processata in condizioni controllate (gestite) è sicura al pari della carne fresca. Indica inoltre che, se si intende maturare carne nel proprio negozio in modo professionale, è obbligatorio integrare il sistema HACCP, con una valutazione specifica dei rischi a cui si sottopone la carne fresca e garantire così la sicurezza del prodotto.

Un’alimentazione equilibrata: A Cosenza, istituzioni, esperti e relatori ribadiscono l’importanza della carne nella dieta.

Un’alimentazione equilibrata: A Cosenza, istituzioni, esperti e relatori ribadiscono l’importanza della carne nella dieta.

L’I.I.S Mancini-Tommasi, istituto alberghiero di eccellenza del panorama cosentino, ha accolto specialisti, docenti e studenti per discutere l’importanza di un’alimentazione sana ed equilibrata, incentrando il focus sul valore nutrizionale della carne.

L’estro imprenditoriale salva le tradizioni: Storiche macellerie si trasformano in affascinanti luoghi conviviali.

Il settore del food è indubbiamente quel campo che dimostra di non temere crisi e che denota un’incredibile capacità di adattamento ad ogni difficoltà del momento; una vera abilità nell’innovarsi, da rintracciare nelle menti di ogni professionista che ne prende parte.

Assistenza tecnica

Una fitta rete di tecnici qualificati è al vostro servizio.

> Ricerca

Contatta l'esperto

In caso di domande applicative, potete contare sull’esperienza dei nostri chef.

> Ricerca

Rivenditori

Potrete trovare il rivenditore più vicino a voi semplicemente navigando nella mappa.

> Ricerca

Configuratore di prodotto

Configura l'impianto più idoneo per le tue necessità.

> Configura